Carla Della Beffa
Milano, 1947.
Vive e lavora a Milano. Arrivata all’arte dopo una carriera in pubblicità, inizia nel 1996 con pittura e net-art, per poi passare a video, fotografia, scrittura e progetti interdisciplinari e relazionali come Culburb (Agopuntura Culturale in capitali europee, 2012), 50° Premio Suzzara, Ecoismi (2019).
Corallo
Corallo è un progetto artistico site-specific permanente per il Parco dell’isola Borromeo.
Il titolo rimanda al tema dell’acqua: dà forma all’isola, è un elemento indispensabile alla vita, è fluida e sempre in movimento. L’opera è costituita da manine color corallo, modellate in resina, che spuntano su alcuni tronchi. Rappresentano fiori, licheni, funghi, rami d’edera. Sono monumenti ai naufraghi, anime dei morti che chiedono di essere ricordati, simboli della nuova vita che cresce dalla materia che si dissolve.
Il progetto ha radici lontane nel percorso artistico e personale dell’artista: ha sempre creduto nel ciclo dell’azoto, dove la materia organica si dissolve per diventare terra, erba, cibo per gli animali e per gli umani, in un continuo morire e rinascere.