flagEnglish
flagItaliano
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
Ecoismi
  • Home
  • Edizione
    • Ecoismi 2019
    • Ecoismi 2016
    • Ecoismi 2015
  • Artiste 2019
  • Tutte le Opere
  • Media
  • Contatti

Ramificonnessioni

Matteo Rota

matteo-rota-2Treviglio, 1980. Vive e lavora a Casirate d’Adda, Italia.
Studia alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove sviluppa l’interesse per la condivisione degli ambienti nel rapporto tra uomo e specie vegetali, che approfondisce con la tesi di laurea “Programma di riqualificazioni abusive del verde” e una specializzazione in Outdoor Design.

Website: www.matteorota.it

Ramificonnessioni

L’albero è il simbolo archetipo della vita che cresce. Nasce dal suolo, fonte nutritiva dal quale trae le sue energie, e si sviluppa verso il cielo, alla ricerca degli elementi naturali della terra. La foglia ne costituisce gli organi. Le sue nervature sono a loro volta il simbolo della complessa rete di relazioni che capta l’energia e la trasforma in vita.
Partendo dalla riproduzione simbolica di questi concetti, il progetto intende ricostruire il sistema di ramificazione vascolare delle foglie e dei rami delle piante, intersecandoli nelle tre dimensioni spaziali attraverso la figura geometrica del cubo. Lo spazio tridimensionale delle connessioni nascerà, come per gli alberi, dal terreno e si espanderà sulla superficie terrestre.

1-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota2-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota3-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota4-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota5-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota6-Ramificonnessioni-–-Matteo-Rota

Related

Unwind
Unwind
Skyfield
Skyfield
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Edizione
    • Ecoismi 2019
    • Ecoismi 2016
    • Ecoismi 2015
  • Artiste 2019
  • Tutte le Opere
  • Media
  • Contatti
Ecoismi 1-2-3
(le prime edizioni / first editions)

© 2016 All rights reserved.
  • English English
  • Italiano Italiano