flagEnglish
flagItaliano
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
Ecoismi
  • Home
  • Edizione
    • Ecoismi 2019
    • Ecoismi 2016
    • Ecoismi 2015
  • Artiste 2019
  • Tutte le Opere
  • Media
  • Contatti

Reflection tree

Special Guest – Parco della Biblioteca – TREVIGLIO

Matteo Rota

matteo rotaTreviglio, Italia, 1980.
Studia alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dove sviluppa l’interesse per la condivisione degli ambienti nel rapporto tra uomo e specie vegetali, che approfondisce con la tesi di laurea “Programma di riqualificazioni abusive del verde” e una specializzazione in Outdoor Design. Nel 2012 fonda con la designer Annalisa Grasselli MARGSTUDIO.

Website: www.margstudio.com

Reflection tree

Il protagonista simbolico del progetto è questo albero centenario, che a memoria d’uomo è sempre esistito ed è sempre stato così naturalmente presente, da rendersi invisibile. Solo quando ha rischiato di scomparire ci si è resi conto che c’è sempre stato un profondo legame con l’uomo, con la città, con i suoi simboli.
Come la natura è un elemento costantemente presente nella vita del territorio urbanizzato, così anche l’uomo ne percepisce l’esistenza. Un dualismo che nella consuetudine del tempo, talvolta, porta a rendere invisibili gli uni agli altri. La natura all’uomo e l’uomo alla natura.
Il progetto propone la realizzazione di un non-luogo, uno spazio amplificatore delle sensazioni di chi vi è al suo interno, perché riflette lo spazio circoscritto moltiplicandone le qualità e generando un riavvicinamento dell’uomo alla natura.
Una stanza riflettente lungo le quattro pareti e sulla superficie di pavimento, con il grande albero al centro, proietterà lo spettatore all’interno delle fronde della pianta , regalandogli la sensazione di esserne immerso.

[
1 - Matteo Rota - 0052 - Matteo Rota - 0583 - Matteo Rota - 0364 - Matteo Rota - 0245 - Matteo Rota - 0446 - Matteo Rota - 037
Elin & Keino
Elin & Keino
Pausa
Pausa
Facebook
Twitter
YouTube
Instagram
Pinterest
  • Home
  • Edizione
    • Ecoismi 2019
    • Ecoismi 2016
    • Ecoismi 2015
  • Artiste 2019
  • Tutte le Opere
  • Media
  • Contatti
Ecoismi 1-2-3
(le prime edizioni / first editions)

© 2016 All rights reserved.
  • English English
  • Italiano Italiano