Ecoismi 2015, un evento internazionale di arte contemporanea nel territorio di Adda Martesana con 16 installazioni site specific
Ecoismi 2015, un evento internazionale di arte contemporanea nel territorio di Adda Martesana con 16 installazioni site specific
_________________________
Evento organizzato da
| Con il partenariato di
___________________________
___________________________
___________________________
“Ecoismi si racconta” mostra fotografica delle opere delle precedenti edizioni.
h. 10:30 – Opening // Installazioni all’aperto di:
Anthony J Meadows
Dana Andrei & Sorin Popescu
Daniele Fabiani
Elin Wanderlüst
Erica Casati
Fabrizio Milani
Fredone Fone & Joana Quiroga
Hector Hernandez
Korinne Kohal
Mona Khajavi & Francesco Musci
Pilar Soto Sanchez
Truo
Ore 18:30 – Opening // Installazione all’aperto di
AtelierFraSe
Ore 18:30 – Opening // Installazione all’aperto di
Matteo Rota
Ore 18:30 – Opening // Installazione all’aperto di
Colla
Ore 18:30 – Opening // Installazione all’aperto di
Elin & Keino
Ore 17:30 – Parata introduttiva a cura di BUBLITSCHKI TRIO.
Ore 18:30 – Opening, Ecoismi 2015 – Pioltello, con l’installazione “Nightflight” di Elin & Keino.
Con la partecipazione di: Associazione Cernuschese Astrofili, Proloco di Pioltello. Biblioteca Comunale in collaborazione con Alboran Cooperativa Sociale, presentano il laboratorio “Dal Bosco al Cielo” (nella frescura del bosco della Besozza cercheremo oggetti naturali per comporre le nostre costellazioni preferite) adatto a tutti i bambini dai 3 agli 11 anni.
Ore 20:00 – Performance musicale con il Trio, BUBLITSCHKI TRIO / Fabio Marconi, Davide Marzagalli, Guido Baldoni.
Ore 21:00 – Performance di danza contemporanea FlightLight di e con Marina Burdinskaya (portate una torcia).
Ore 21:00-24:00 – LIGHTING, suggestioni luminose sulle opere di Ecoismi 2015 a cura di Nicolas Ceruti/ilinx teatro.
Ore 23:00 – Performance teatrale PHARMAKON di MariaRosa Criniti/ilinx teatro.
Ore 19:00 – Performance musicale TILES di The Please Little Ensemble con Mattia Airoldi, Luca Piazza, Francesca Stella Riva.
Ore 18:00 – Performance musicale “Il bambino cosmico che risiede in me sorride beffardo”, Act 10 di Nicola Di Caprio.
Ore 19:00 – Performance di danza contemporanea “Double Derma” di e con Sara Catellani/Collettivo Pirate Jenny.
Ore 19:00 e 20:30 – Performance di danza contemporanea SUB-TEXT di e con Tino Schepis, Marina Burdinskaya, musiche originali di Leonardo Bolgeri.
Ore 16:00 – Performance sui trampoli VOLVER di Ensemble Lodi/Centro Studi di Teatro Urbano.
Ore 17:00 – 20:00 – Performing Habitat @Isola Borromeo di Renzo Francabandera e Michela Mastroianni. Laboratorio teorico/pratico sulla performance sociale e i linguaggi dell’arte contemporanea (aperto a tutti. partecipazione gratuita. prenotazione obbligatoria).
Incontri preparatori: 1/8/15 luglio, dalle ore 19-21.
Ore 21:00 – Dans ma rue, Studi di drammaturgia Urbana, di Ensemble Lodi Teatro regia di F.Suardi
Ore 17:30 e 19:00 – SPLIT, di camilla Soave
Ore 18:00 –TILIETULUM, di Giancarlo Nino Locatelli
Ore 20:30 – Riconoscersi isola, di Antonello Cassinotti / delleAliTEATRO
Ore 17:30 e 18:30 – RIFLESSI, di Barbara De Ponti
Ore 18:30 e 19:30 – Sinfonia poetica per azioni, di Sanpapiè con Laura Guidetti e Saverio Bari
Ore 20:00 – LADY LAZARUS songs and poems to Sylvia Plath, di nudoecrudoteatro & Fuzz Orchestra
Ore 19:00 – SOLO, di Danila Musikhin
Ore 16:00 – MITI DI STELLE, di Scarlattine Teatro
Ore 17:00 – COMPONIUM, di Francesca Stella Riva
Ore 16:00 – Nubi pesanti spegnevano le stelle, di Luca Marchiori / ILINX Teatro
Ore 19:00 – LA INSULA DE LO RIPOZO, di Aia Taumastica con Massimiliano Cividati e Andrea Zani